Terremoto: prorogate fino al 31/12/2025 le agevolazioni in bolletta per acqua, luce e gas


Sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità e gas a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia).

In attuazione della Legge di Bilancio 2024, con la Delibera 08/2025 l’ARERA ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 alcune agevolazioni tariffarie a favore delle popolazioni dei Comuni interessati dal Sisma Italia Centrale (allegati 1, 2 e 2 bis al D.L. 189/16).

A chi spettano e come si ottengono le agevolazioni

Nello specifico, è prevista la proroga delle agevolazioni tariffarie fino al 31 dicembre 2025 per le utenze e forniture inagibili e per quelle localizzate nelle zone rosse.

Per le forniture localizzate in una «zona rossa» le agevolazioni si applicano automaticamente.

Per le forniture relative agli immobili inagibili le agevolazioni si applicano solo se il titolare della fornitura ha comunicato lo stato di inagibilità entro il 30 aprile 2021 all’Agenzia delle Entrate e all’INPS, ed entro il 31 dicembre 2021 anche al proprio venditore.

Restano confermate le agevolazioni per le soluzioni abitative di emergenza – SAE/MAPRE (Del. 503/2021/R/com) fino al completamento della ricostruzione ovvero fino alla data di richiesta di cessazione o voltura di utenza.

L’agevolazione si applica:

  • automaticamente alle forniture SAE/MAPRE attive alla data del 31 dicembre 2024 ed a seguito di voltura mortis causa;
  • su richiesta, con presentazione di apposita autocertificazione, nel caso di subentro/voltura a seguito di nuova assegnazione della struttura abitativa di emergenza (SAE/MAPRE).
  • ACCEDI ALLO SPORTELLO ONLINE CON

A.S.SE.M. S.p.a.

A.S.SE.M. S.p.a. nasce con deliberazione del Consiglio Comunale del 03/06/1913 con l'originario obbiettivo di produrre e distribuire energia elettrica. In questo settore, oggi come allora , l'azienda cura e gestisce anche il servizio di publica illuminazione (manutenzione e costruzione di nuovi impianti) e delle lampade votive cimiteriali, distribuzione e vendita del Gas metano. Per quest'ultimo settore A.S.SE.M. S.p.a. può contare su 4500 utenze con un volume di vendita pari a 6.600.000 metri cubi circa e con uno sviluppo di rete di oltre 43 Km. Per tutte dette gestioni A.S.SE.M serve oltre 25000 clienti sparsi su un territorio che si sviluppa per circa 190 kmq. A.S.SE.M. S.p.a. dispone di un patrimonio di circa 15 milioni di Euro con un fatturato annuo di 6 milioni ed annovera 30 dipendenti.